Abbiamo sempre fatto così: come cambiare la politica aziendale nei confronti del rischio? | Teknoring

Image by gabrielle_cc from Pixabay

Chi ha a che fare con la sicurezza negli ambienti di lavoro si è sentito ripetere questo concetto innumerevoli volte e sa che è pericoloso, perché normalmente è associato a condizioni o comportamenti pericolosi. Ribattere a quest’atteggiamento non è facile e i motivi possono essere differenti.

Prima di accingersi a modificare i processi o a chiedere alle persone di mutare i propri comportamenti è necessario valutare con attenzione le cause per le quali l’attività lavorativa si è incanalata in questo modo. Una azione correttiva è maggiormente efficace se arriva ad incidere sulle cause radice della non conformità, e comprendere quali sono le condizioni per cui si è sviluppato un processo che presenta punti deboli è la condizione necessaria per studiare una buona idea per modificarlo. Per affrontare una persona che ha sempre fatto così, è necessario essere preparati e sapere perché non ha mai considerato di fare diversamente.

Puoi leggere l’articolo Abbiamo sempre fatto così: come cambiare la politica aziendale nei confronti del rischio? su Teknoring.

Autore: Antonio Pedna

Sono un consulente QHSSE e Sostenibilità. Nel corso dei miei 30 anni nel settore, ho lavorato in vari paesi, tra cui Africa, Europa dell'Est e Medio Oriente. Questa esperienza mi ha dato una profonda comprensione delle sfide e delle opportunità di lavorare in diversi ambienti culturali e normativi. Comprendo che nel mondo degli affari di oggi, le aziende sono sottoposte a crescenti pressioni per soddisfare i requisiti normativi e dimostrare il loro impegno per la sostenibilità e la responsabilità sociale d'impresa. Ecco perché sono qui per offrire i miei servizi per aiutare la tua organizzazione ad affrontare queste sfide e raggiungere i suoi obiettivi QHSSE e di sostenibilità. In qualità di consulente QHSSE e di sostenibilità, posso aiutare la tua organizzazione in questi modi: Sviluppare e implementare politiche e procedure QHSSE in linea con le migliori pratiche internazionali e i requisiti normativi. Condurre valutazioni del rischio e audit per identificare potenziali pericoli e opportunità di miglioramento nelle operazioni. Erogare formazione e supporto ai dipendenti su temi QHSSE e sostenibilità, assicurando che siano dotati delle conoscenze e delle competenze di cui hanno bisogno per lavorare in modo sicuro e sostenibile. Aiutare la tua organizzazione a comprendere e rispettare le normative e gli standard pertinenti, come ISO 45001, ISO 14001, ISO 9001 e ISO 44001. Fornire indicazioni su strategie e iniziative di sostenibilità, come la riduzione dell'impronta di carbonio, il miglioramento dell'efficienza energetica e la gestione dei rifiuti. La mia esperienza, conoscenza e passione per QHSSE e sostenibilità mi rendono una risorsa preziosa per qualsiasi organizzazione. Sono fiducioso di poter aiutare la tua organizzazione a migliorare le sue prestazioni QHSSE, soddisfare i suoi requisiti normativi e dimostrare il suo impegno per la sostenibilità. Se hai domande o vuoi discutere di come posso aiutare la tua organizzazione, non esitare a contattarmi.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: